La Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, nata nel 2001 come Progetto di cooperazione fra l' Istituto degli Innocenti di Firenze e  l'Office of Research dell'UNICEF in accordo con il Governo Italiano, è specializzata sui diritti delle bambine e dei bambini  e sulle principali tematiche relative all'infanzia, l'adolescenza e le famiglie.

Al suo interno ospita la Sala di consultazione dell'Archivio

L'accesso alla Biblioteca e alla Sala di consultazione è consentito a tutti per motivi di studio e ricerca, previa iscrizione e presentazione di un documento di identità (per gli studenti che accedono alla Sala di consultazione dell'Archivio è richiesta anche una lettera di presentazione del proprio docente).

Viene accolto agli Innocenti un bambino il cui padre era stato preso dai soldati spagnoli

Domenico di Lorenzo. Sabato, addì 19 di febraio [1529], a hore 16 in circa, fu messo nel presepio da una donna. Fasciato in una peza lina. Havea una poliza, dicea: Acceptate questo fanciullo per l’amor di Dio, il quale suo padre non si sa dove sia, perché fu preso dagli spagniuoli et la madre non ha da havere e ma(n)co chi la possa aiutare et che havea nome Domenico di Lorenzo Philippini da Signa, contadino, et quando potessi vorebelo riscuotere. Dicea era nato addì 30 di gennaio 1529 et ch’era baptezato et la carta era nel mezzo tagliata.

Pagine

Un progetto di

 

In collaborazione con