Il patrimonio documentario della Biblioteca si compone di oltre 35.000 documenti in varie lingue e tipologie sui diritti e sulla condizione dei bambini, degli adolescenti e delle famiglie in ambito nazionale ed internazionale. Comprende monografie, periodici, spogli, letteratura grigia, materiale audiovisivo e materiale multimediale.

La collezione sviluppata dall'Istituto degli Innocenti, prevalentemente di ambito italiano, è specializzata sui temi psicologici, pedagogici, sociali, giuridici e statistici. Allo sviluppo della raccolta collaborano anche la Regione Toscana e il Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e l'adolescenza.

La collezione dell’Office of Research dell'UNICEF,  correlata ai progetti di ricerca sviluppati dall’ente, è di ambito internazionale e riguarda gli aspetti socio-economici e giuridici dell'infanzia e dei suoi diritti nel mondo (bambini in conflitti armati, sfruttamento minorile, condizioni di salute, educazione ecc.). La raccolta include numerosi documenti sulla condizione delle donne nel contesto internazionale.

Un progetto di

 

In collaborazione con