La Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, nata nel 2001 come Progetto di cooperazione fra l' Istituto degli Innocenti di Firenze e  l'Office of Research dell'UNICEF in accordo con il Governo Italiano, è specializzata sui diritti delle bambine e dei bambini  e sulle principali tematiche relative all'infanzia, l'adolescenza e le famiglie.

Al suo interno ospita la Sala di consultazione dell'Archivio

L'accesso alla Biblioteca e alla Sala di consultazione è consentito a tutti per motivi di studio e ricerca, previa iscrizione e presentazione di un documento di identità (per gli studenti che accedono alla Sala di consultazione dell'Archivio è richiesta anche una lettera di presentazione del proprio docente).

Viene accolta dallo Spedale una bambina abbandonata nei boschi

Adì xxv di febraio 1453, cioè insino a dì detto, ci fu rechato e messo nella pila una fanciulla non battezata. Recholla uno lavoratore da Vicchio e disse l’auta trovata in uno boscho. Faciemola battezare e ponemoli nome Aghata e Nocente.

(AOIF, Libro delle balie B, 27/10/1450- 26/11/1454, inv. 486, c. 109r)

Pagine

Un progetto di

 

In collaborazione con