1. Orientamento e Reference

Orientamento: il personale fornisce agli utenti informazioni sui servizi, sulle collezioni e sugli strumenti di ricerca, eventualmente indirizzandoli verso biblioteche e servizi esterni più adatti ai loro specifici bisogni.

Reference: la Biblioteca svolge il servizio di reference per diversi soggetti istituzionali, in particolare per il Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza e per il Centro regionale di documentazione per l'infanzia e l'adolescenza della Regione Toscana.

Su richiesta tutti gli utenti vengono istruiti e assistiti nell'uso dei cataloghi e degli strumenti di ricerca e vengono elaborate ricerche tematiche personalizzate (bibliografie, filmografie, sitografie, ricerche normative).

Il servizio si svolge in sede e a distanza attraverso il modulo: Chiedi al bibliotecario

2. Consultazione in sede e a distanza

Consultazione in sede: gli utenti possono accedere liberamente a tutti i materiali posseduti sia cartacei che elettronici.

Consultazione a distanza: gli utenti possono liberamente consultare il Catalogo. La consultazione delle riviste elettroniche in abbonamento è consentita solo agli utenti iscritti alla Biblioteca (dall'area riservata del Catalogo).

3. Prestito

Prestito personale
E' consentito il prestito fino a 6 documenti per 15 giorni. Se non ci sono prenotazioni, il prestito può essere rinnovato per ulteriori 15 giorni. La richiesta di rinnovo può essere effettuata in sede, telefonicamente (055 2037363) o via mail (biblioteca@istitutodeglinnocenti.it)

Sono esclusi dal prestito personale: la letteratura grigia, i periodici, i documenti antecedenti il 1950, le opere di consultazione generale, i DVD distribuiti negli ultimi 24 mesi.

Prestito interbibliotecario (ILL, InterLibrary Loan)
Il servizio prevede:

  • la possibilità di chiedere ad altre biblioteche il prestito di documenti non presenti nel Catalogo

  • la possibilità per un utente esterno di chiedere alla nostra biblioteca il prestito dei documenti attraverso la propria biblioteca di riferimento, che può inoltrare la richiesta telefonicamente (055 2037363), via mail (biblioteca@istitutodeglinnocenti.it) o tramite LIR (Servizio regionale di prestito interbibliotecario e fornitura documenti). Il servizio è gratuito se la biblioteca prestante o richiedente fa parte delle Reti della Regione Toscana; altrimenti sono previsti costi a carico dell'utente per le spese di spedizione

Sono esclusi dal prestito interbibliotecario i video e i materiali esclusi dal prestito personale.

4. Fotocopie e fornitura di documenti

Il servizio offre la possibilità di chiedere la riproduzione e l'invio di fotocopie di articoli o di parti di libri, secondo i limiti di legge (non più del 15% del numero complessivo delle pagine). Le richieste possono essere effettuate:

Il costo per le fotocopie è 5 centesimi a copia; le spese di spedizione sono a carico dei destinatari. Il servizio è gratuito per le Biblioteche in regime di reciprocità.

5. Risorse digitali

6. Nuove accessioni

Mensilmente vengono pubblicati i bollettini delle nuove acquisizioni della biblioteca. È possibile consultarli dalla sezione Novità in biblioteca

7. Bibliografie e Virtual Reference Desk

In occasione di convegni, corsi di formazione e presentazioni, la Biblioteca realizza bibliografie tematiche e Virtual Reference Desk (BIBLIOGRAFIE e VRD)

Un progetto di

 

In collaborazione con