La Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, nata nel 2001 come Progetto di cooperazione fra l' Istituto degli Innocenti di Firenze e  l'Office of Research dell'UNICEF in accordo con il Governo Italiano, è specializzata sui diritti delle bambine e dei bambini  e sulle principali tematiche relative all'infanzia, l'adolescenza e le famiglie.

Al suo interno ospita la Sala di consultazione dell'Archivio

L'accesso alla Biblioteca e alla Sala di consultazione è consentito a tutti per motivi di studio e ricerca, previa iscrizione e presentazione di un documento di identità (per gli studenti che accedono alla Sala di consultazione dell'Archivio è richiesta anche una lettera di presentazione del proprio docente).

Una bambina accolta agli Innocenti ha con sé, oltre a oggetti religiosi, vari amuleti

Benedecta, per non sapere suo nome. 1530. Lunedì, addì 13 di febraio, a hore 14, fu messa fuora della porta. Fasciata in dua pezze lane una gialla una bigella, fascia usata, una camicina usata, uno mezo sciugatio chor una verga, uno paio di maniche gialle. Al collo havia 3 brevi: uno di raso incharnato, uno di schito tanè, uno di panno lino nero, infilati in una cordellina di seta nera.

Pagine

Un progetto di

 

In collaborazione con