La Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, nata nel 2001 come Progetto di cooperazione fra l' Istituto degli Innocenti di Firenze e  l'Office of Research dell'UNICEF in accordo con il Governo Italiano, è specializzata sui diritti delle bambine e dei bambini  e sulle principali tematiche relative all'infanzia, l'adolescenza e le famiglie.

Al suo interno ospita la Sala di consultazione dell'Archivio

L'accesso alla Biblioteca e alla Sala di consultazione è consentito a tutti per motivi di studio e ricerca, previa iscrizione e presentazione di un documento di identità (per gli studenti che accedono alla Sala di consultazione dell'Archivio è richiesta anche una lettera di presentazione del proprio docente).

Cyberbullismo, al via la campagna di comunicazione del Dipartimento famiglia

31 Gennaio 2022
La campagna è realizzata con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti

Sensibilizzare bambini, adolescenti e famiglie sul fenomeno del cyberbullismo, informandoli sulle conseguenze che possono riguardare la sfera delle relazioni, l’emotività e i comportamenti sociali, sia che si tratti di vittime che di testimoni o autori di atti di bullismo in rete: è questo l’obiettivo della campagna di comunicazione Cyberbullismo, se lo racconti ti aiuti, realizzata dal Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con il supporto tecnico dell’Istituto degli Innocenti.

Pagine

Un progetto di

 

In collaborazione con