La Biblioteca Innocenti Library Alfredo Carlo Moro, nata nel 2001 come Progetto di cooperazione fra l' Istituto degli Innocenti di Firenze e  l'Office of Research dell'UNICEF in accordo con il Governo Italiano, è specializzata sui diritti delle bambine e dei bambini  e sulle principali tematiche relative all'infanzia, l'adolescenza e le famiglie.

Al suo interno ospita la Sala di consultazione dell'Archivio

L'accesso alla Biblioteca e alla Sala di consultazione è consentito a tutti per motivi di studio e ricerca, previa iscrizione e presentazione di un documento di identità (per gli studenti che accedono alla Sala di consultazione dell'Archivio è richiesta anche una lettera di presentazione del proprio docente).

In biblioteca lib(e)ri da pregiudizi

11 Dicembre 2019
Firenze - Istituto degli Innocenti
Incontro

Arriva alla Innocenti Library l'11 dicembre il progetto “IN BIBLIOTECA LIB(E)RI DA PREGIUDIZI. Pensare con i testi per superare condizionamenti di genere nei percorsi formativi e nelle scelte professionaliche nasce dalla collaborazione tra la Città Metropolitana di Firenze (assegnataria del finanziamento regionale) e l'Istituto degli Innocenti (in particolare la Biblioteca Innocenti Library e il Servizio Attività Internazionali, Progetti Europei e Progetti Strategici). 

Sarà un incontro per riflettere, grazie ai libri, sugli stereotipi di genere nella letteratura per l’infanzia e sull’educazione di genere, per superare i condizionamenti nei percorsi formativi e nelle scelte professionali.

È gradita la conferma della partecipazione scrivendo a biblioteca@istitutodeglinnocenti.it

 
Visualizza in Biblioteca: 

Pagine

Un progetto di

 

In collaborazione con