Messaggio di errore

  • Warning: Undefined property: stdClass::$field_immagine_header in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
16 Aprile 2018

Un’idea diversa per le bomboniere di battesimi, comunioni, lauree, matrimoni o nozze d’argento o d’oro la si può trovare al bookshop del Museo degli Innocenti: sono i biscuit profumati, realizzati nel laboratorio Pro-Fili dell’Istituto degli Innocenti

I putti di Andrea della Robbia, simbolo plurisecolare dell’Istituto degli Innocenti, sono diventati profumate creazioni artigianali e bomboniere per le occasioni speciali e sono state ideate per sostenere le attività di accoglienza di donne con figli e future mamme nelle strutture dell'Istituto.

Le donazioni fatte per i putti profumati (con offerta minima) sono infatti devoluti a sostenere il Progetto Rondini che nasce con l’intenzione di garantire un equilibrio tra l’ospitalità di tipo familiare, le funzioni educative e il sostegno di percorsi di inclusione sociale dedicati a famiglie monogenitoriali con figli minori a carico.

Ma i biscuit non solo l’unico prodotto del laboratorio Pro-Fili, accanto alle creazioni profumate ci sono infatti tanti manufatti e linee di cucito creativo tra le quali molte diverse borsette in tessuto, shopper bag, foulard. Lo stesso nome del laboratorio rimanda a un connubio di essenze (profumi) e tessuti (fili).

Il laboratorio Pro-Fili è lo spazio creativo dove vengono realizzati dei percorsi di autonomia nei quali le mamme ospitate nelle case dell’Istituto possono imparare un mestiere ed esprimere la propria creatività e i propri talenti. L’iniziativa è organizzata per dare loro gli strumenti di sostegno per affrontare paure e insicurezze e per ricostruire la propria normalità dopo l'uscita dalla struttura.

In questo spazio è possibile accogliere anche donne che hanno difficoltà lavorative, madri con figli che vivono un particolare momento di disagio personale o familiare. Nel laboratorio le donne sono affiancate dai volontari dell’Associazione Volontari Spedale degli Innocenti che le supportano, sostenendole e incoraggiandole quando serve.

 

 

Un progetto di

 

In collaborazione con