Messaggio di errore

  • Warning: Undefined property: stdClass::$field_immagine_header in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
  • Warning: Trying to access array offset on value of type null in include() (linea 19 di /var/www/istitutodeglinnocenti_2015/sites/all/themes/goodnex_biblioteca/templates/node/node--token.tpl.php).
27 Febbraio 2019

Ogni primo sabato del mese l’Istituto degli Innocenti apre le sue porte a visitatori e turisti  e invita tutti ad ammirare i cortili monumentali progettati da Brunelleschi e i bambini e le loro famiglie a partecipare alle attività educative e ludiche della Bottega dei ragazzi.

Sabato 2 marzo dalle ore 11.00 alle 12.30, i bambini di età compresa tra i 4 e i 6 anni sono invitati a partecipare a "Investigatori al museo", un gioco che porta i piccoli a cimentarsi nella ricerca dei dettagli che arricchiscono le opere e delle storie che i dipinti raccontano. Poi appuntamento in Bottega per ricomporre l'insieme dei particolari e ricostruire insieme l'opera trovata.

Il Cortile degli uomini e il Cortile delle donne rimarranno aperti sabato con ingresso gratuito (accesso dal bookshop del Museo) dalle ore 10.00 fino alle ore 19.00 per mostrare a tutti l'armonia e la bellezza delle architetture progettate da Filippo Brunelleschi per il primo edificio di architettura rinascimentale.

Alle 16.30 è  in programma una visita guidata gratuita per famiglie.  Per partecipare non è necessaria la prenotazione, ritrovo al bookshop 5 minuti prima della partenza.

Piccoli gadget sono offerti in omaggio ai bambini grazie a F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, partner della proposta educativa del Museo degli Innocenti e de La Bottega dei ragazzi.

I genitori, gli accompagnatori e i bambini che hanno compiuto 6 anni possono partecipare al laboratorio della Bottega dei ragazzi al costo di 5 euro (le attività sono gratuite sotto i 6 anni), per loro poi l’ingresso al Museo sarà gratuito.

Info e prenotazioni al numero 055 2478386, mail labottegadeiragazzi@istitutodeglinnocenti.it o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti.

Il Museo degli Innocenti è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00, la biglietteria chiude alle 18.30. Informazioni al numero 055 2037308, tutte le attività in programma sono consultabili sul sito www.museodeglinnocenti.it.

Un progetto di

 

In collaborazione con